Classifica Narrativa Italiana Top12 - 4 novembre 2018
Un saluto a
tutti voi,
la nuova TOP12
di Narrativa Italiana prevede il primo posto stabile ed in salita i successivi
due; un paio di nuove entrate e poi in discesa per le ultime 4 posizioni. Curioso il nome al settimo posto in una classifica di narrativa italiana, ma ecco svelato il mistero:
Wu Ming è
un collettivo di scrittori provenienti dalla sezione bolognese del Luther
Blissett Project (1994-1999), divenuto famoso col romanzo Q.
1 – “Fate il vostro gioco”
Di
Antonio Manzini - Sellerio, euro 15,00 (stabile)
2 – “Suite 405”
Di
Sveva Casati Modignani - Sperling&Kupfer, euro 19,00 (in salita)
3 – “M. Il figlio del
secolo”
Di Antonio Scurati - Bompiani, euro
24,00 (in salita)
4 – “Il ladro
gentiluomo”
Di
Alessia Gazzola - Longanesi, euro 18,60 (in discesa)
5 – “L’amica geniale”
Di Elena Ferrante – E/O, euro 18,00 (in
salita)
6 – “Buonanotte a te”
Di Roberto Emanuelli – Rizzoli, euro
18,90 (in salita)
7 – “Prolekult”
Di Wu Ming – Einaudi, euro 18,50 (nuova
entrata)
8 – “Nella vita degli
altri”
Di Michele Bravi – Mondadori, euro 17,00
(nuova entrata)
9 – “So che un giorno tornerai”
Di Luca Bianchini - Mondadori, euro
18,00 (in discesa)
10 – “Le
assaggiatrici”
Di Rosella Postorino - Feltrinelli,
euro 17,00 (in discesa)
11 – “Il giro
dell’oca”
Di Erri De Luca – Feltrinelli, euro
13,00 (in discesa)
12 – “Ora dimmi di te.
Lettera a Matilde”
Di Andrea Camilleri - Bompiani, euro 14,00 (in discesa)
(Fonte “La Lettura” de “Il Corriere
della sera” 4 novembre 2018)
Commenti
Posta un commento