Recensione - “Bruciare la sete”
Di Lorenzo
Pataro
Editore:
Controluna
Pagine: 80
Prezzo:
euro 9,90
Data di uscita: 21 giugno 2018
Non essendo
in grado di recensire le poesie, (anche se qui presento queste mie righe come recensione, ma è più che altro una riflessione) proposi a Lorenzo Pataro una collaborazione
diversa ed in questo modo nacque la mia iniziativa “Settembre in poesia”.
Infatti per tutto il mese ho scelto alcune delle sue poesie da pubblicare nelle
stories di Instagram e sulla mia pagina di Facebook. Devo ammettere che ha
funzionato perché ho ricevuto diversi riscontri positivi dai lettori e dalle lettrici,
che si sono complimentati con l’autore e mi chiedevano dove potevano trovare il suo libro.
La poesia è
un qualcosa di speciale, occorre aprire il proprio cuore e lasciarsi
trasportare dalle parole del poeta e cercare di percepire il messaggio che ci
vuole inviare, in poche frasi deve riuscire a catturare la nostra attenzione e
fare breccia in noi. Ammetto che, appunto, non so giudicare se una poesia è
scritta bene o no, lascio che siano le mie emozioni a parlare durante la
lettura.
Lorenzo
Pataro, nel suo libro riesce, a mio avviso, a trasmettere molto, almeno è ciò
che è accaduto a me. Mi hanno colpito diverse delle sue poesie e ho intravisto
dei messaggi in ognuna di esse, inoltre mi ha regalato anche un tuffo nel
passato e mi ha dato la possibilità di buttare un occhio nel futuro, a ciò che
si desidera maggiormente. “Bruciare la sete” parla di amore, lo racconta con
diverse sfumature e sfaccettature. Si percepisce il forte senso di passione e
anche un po’ di sofferenza, ed è giusto che sia così. Il cuore pulsa forte e
poi rallenta per poi tornare a provare il forte sentimento d’amore e a
regalarci momenti indimenticabili alternandosi ai momenti più difficili.
Complimenti a Lorenzo Pataro che, pur essendo molto giovane, è riuscito nel suo
intento di trasmettere molte emozioni nei suoi lettori.
Qui sotto
vi regalo una delle sue profonde ed intense poesie, ma vi consiglio anche di regalarvi e di
regalare “Bruciare la sete”. Un libro di poesie in casa è sempre qualcosa di
utile e di bello da avere.
La tua
debole bellezza
“Tutte le
volte
che potrò
ti porterò
su
quell’ignota ruota panoramica
per farti
ammirare dalla Bellezza,
per farti
specchiare in te stessa,
per farti
amare ogni tua
vertiginosa
invincibile
debolezza”
Trama
"Bruciare
la sete" è la storia in versi di un amore adolescenziale, consumato in un
incendio vorace nel Bosco del Nontempo, al limite tra la possibilità e la non
possibilità. La storia di un amore che già prima di farsi vivo si ustiona con i
suoi stessi desideri, che si autodistrugge nel tentativo di farsi spazio tra
l'utopia del sentimento ideale e la concretezza dello specchio reale.
Commenti
Posta un commento