Novità in libreria: “L'amore”

Ciao a tutti voi,
Voglio presentarvi una novità arrivata in libreria in questi giorni, un libro che mi è stato presentato in anteprima a Giugno grazie al gentile invito ricevuto dalla casa editrice Feltrinelli che mi ha reso davvero contento. Questo libro è sicuramente una lettura emozionante e profonda, intensa ed indimenticabile. A me ha colpito subito sentendo leggere le prime pagine.
Spero di avere presto l'occasione di leggerlo e di recensirvelo.



“L'amore” 
Di Maurizio Maggiani
Editore: Feltrinelli
Collana:I Narratori
Pagine: 208
Prezzo: euro 16,00
Data di uscita: 30 agosto 2018

Trama
Maurizio Maggiani celebra l’amore con un romanzo cantabile come una canzone. Nell’arco di una giornata, che sembra qualunque e si scopre invece particolare, lo sposo rie­voca i suoi amori, da quelli acerbi della giovinezza fino all’ultimo, senza malizia, pieno di dolcezza e comprensione.   “È notte, ci sono due sposi.” Inizia così, dalla notte, il racconto della giornata di uno sposo, che in ventiquattr’ore ripercorre i suoi amori, tenendo però sempre fermo – come punto di partenza e di arrivo – l’ultimo, quello incontrato in età matura. È alla sua sposa che la sera racconta un “fatterello”, e a lei piace che quel fatterello riguardi uno dei suoi amori passati, la “delicata materia di ciò che è già stato”. E allora ecco comparire la Mara, che lui portava sulla bici sopra il monte Muzzerone, perché si sedessero su quel dente di falesia a picco sul mare ad ascoltare la radio, “tirare fuori dalla bisaccia us army due panini con la coppa di testa e due birrette appena tiepide, e schiacciare il tasto play per farle sentire dove vai quando poi resti sola, senza ali tu lo sai non si vola”. Quando si fa mattino, la sposa esce di casa per recarsi al lavoro e lui, rimasto solo – il suo mestiere è scrivere articoli di giornale, ma per aiutare alcuni lavoratori si è trovato un secondo impiego e compra minerale di zinco raffinato sui mercati mondiali –, non smette di ricordare e di chiedersi: “Dove ho imparato a dire ti amo?”. Mentre lavora, si occupa dell’orto, cucina, inforca la bicicletta, le ore della giornata scorrono, viene il pomeriggio e cala la sera, torna la notte, riemergono dal passato, con struggimento, con dolore, con dolcezza, la “Mara marosa marina figlia del pesciaiolo”, la Padoan con la sua coda di cavallo – suo primo amore, quando era ancora un ragazzino, figlio del popolo –, la Gabri e la luxemburghiana Chiaretta, i cui fatterelli tanto piacciono alla sposa, e poi Ida la bislunga. È per lei, scoprirà il lettore, che lo sposo si è spinto a ripercorre

Commenti

Post popolari in questo blog

Cookies Privacy Policy in vigore dal 25/05/2018

Novità in libreria: “La Guida Tascabile per maniaci dei Libri"

AVVISO IMPORTANTE - IL BLOG SI E' SPOSTATO: