Recensione - “Il cuore lo faccio nero”


“Il cuore lo faccio nero”    
Di Nora Dawning
Editore: Independently published
Pagine: 159
Prezzo: euro 5,48
Uscito il 12 dicembre 2017


“Il cuore lo faccio nero” è un libro molto diverso da tutti quelli di cui vi ho raccontato finora e non è facile da leggere né da scriverne una recensione. Non perché sia scritto male, anzi appena lo si inizia si è subito catturati dalla sua intensità e particolarità,  ma perché tratta della vita dell’autrice in maniera molto forte e potrebbe essere anche uno di noi o un nostro amico, un conoscente o un familiare.
Si viene risucchiati con immensa forza, occorre resistere e non farsi trascinare a fondo, perché è un libro che va letto con calma, assaporando le sofferenze che trasmette, ma anche la grande forza che comunque ha in sé la scrittrice, nonostante tutto. Infatti se ha scritto un libro di questo genere, ci dimostra che ha carattere e grinta, anche se magari lei non lo sa. Ad ogni modo vuole lottare per risolvere i problemi, nonostante stia toccando il fondo, cerca di rialzarsi e di farli “neri”
Ho apprezzato la sua scrittura così intensa, forte, decisa ed immensamente sincera, a volte “sopra le righe”.
Leggendolo si intuisce, si percepisce la grande rabbia che ha dentro. E’ indubbiamente un grido che lancia a tutti noi, anche una richiesta di aiuto. Lei ha il coraggio e l’umiltà di esporsi in prima persona, trovo quindi che sia da ammirare per questa sua reazione, per questa sua forza che  magari non pensa di avere, invece ci dimostra di essere una leonessa.
Un libro molto introspettivo, ma che può riguardare in alcune parti anche altre persone. Potrebbe essere un aiuto, un messaggio a chi è nella stessa situazione, un incoraggiamento per diro a loro che non sono soli, che lei sta attraversando quel dolore che potrebbe essere lo stesso di altri esseri umani. Complimenti a Nora, per il coraggio che ha dimostrato nello scrivere questo intenso e doloroso libro. Grazie di averci aperto la sua anima, ed averla esposta, a tutti noi, cosi nuda e cruda. E’ stata un esempio che le cose non vanno tenute dentro perché si rischia di compromettere tutto, ed è più difficile poi reagire. E’ un libro che va letto e riletto, non basta solo una volta perché essendo molto intenso e forte, come un pugno nello stomaco, si rischia di leggerlo con troppa superficialità e troppo velocemente per superare l’ostacolo della sofferenza, invece faremmo bene a dedicargli più tempo, aprire il nostro cuore e la nostra mente, senza nessun tipo di pregiudizio ed assolutamente senza giudicare.
Concludo con un pezzo tratto dal libro. Molto forte, ma che fa notare la voglia di farcela:

“…Fastidio, rabbia, tristezza, insofferenza.
Senso di colpa, stanchezza, delusione, frustrazione.
Io vi conosco.
Vi ho già vissuti, tutti insieme.
Il vostro tumulto mi ha spezzata.
Questa volta sono preparata.
Questa volta, la meglio l’avrò io…”

Trama
Pensieri della mia anima tormentata, che cerca salvezza nella penna.
Ho scritto ogni testo con il sangue, per liberarmi dal dolore interiore che mi consuma.
Un blog è stato il mio confidente per sei mesi. Mi ha accompagnata per mano fuori dal buio.
Questa raccolta segue il mio percorso, nell’altalenanza di alti e bassi, passi avanti e cadute rovinose.
Rappresenta la speranza che mi ha sostenuta, sempre. Tra odio, sofferenza, rabbia. Amore per la vita.
E voglia di farla finita.
È testimonianza di ciò che non appare sulla superficie, ma che in molti, come me, nascondono in fondo allo stomaco. Coperto dalla maschera sociale, stirata in un sorriso.
È testimonianza che sì. Quel dolore può essere sconfitto.
Mai dimenticato.
Grazie a questi testi il dolore è mutato. Affievolito.
Continuo a lottare, contro me stessa e contro la bestia delle emozioni feroci.
Continuo a lottare e, adesso,
la luce la vedo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Cookies Privacy Policy in vigore dal 25/05/2018

Novità in libreria: “La Guida Tascabile per maniaci dei Libri"

AVVISO IMPORTANTE - IL BLOG SI E' SPOSTATO: