Recensione: “Lucky Supreme”

“Lucky Supreme”
Di Jeff Johnson
Editore: Fanucci
Collana: Fanucci Noir
Pagine: 295
Prezzo: euro 14,00
Uscito il 17 gennaio 2018

Questo libro, in cui mi sono immerso con entusiasmo dopo aver letto la trama, è un noir molto potente. Scritto in maniera direi a volte “aggressiva”, infatti l’autore non lesina termini ogni tanto un po’ forti, ma ciò, indubbiamente, è per rendere tutta la storia più vera possibile, con personaggi molto ben delineati caratterialmente: in alcuni casi (e l’ho apprezzato) vengono descritti con i loro lati positivi e negativi, le loro debolezze e i loro punti di forza.
La vicenda è scritta come un fiume in piena, scorre molto bene e cattura il lettore dalla prima pagina, coinvolgendolo in una atmosfera tenebrosa, misteriosa e con un alone di tensione.
Ognuno lotta per il proprio scopo e per non si ferma davanti a nulla. Si buttano a capofitto nelle loro azioni per raggiungere il proprio obiettivo, seguendo il piano in mente. Il protagonista Darby, non ha avuto una vita facile, ma è tormentato dal suo passato e ciò lo si intuisce molto bene nel corso della storia, a volte in modo un po’ crudo. Le vicende avvengono spesso di notte, quindi in una ambientazione cupa, piena di oscurità e questa, a mio avviso, è stata una mossa corretta dello scrittore perché rende meglio tutta la vicenda provocando nel lettore più tensione ed a volte anche un po’ di angoscia. Inoltre, come sappiamo, di notte siamo a volte tormentati dai pensieri più forti, anche negativi, dai problemi che ci opprimono e siamo più fragili, quindi ambientare alcuni passaggi in uno stato del genere rende tutto più avvincente ed impenetrabile, risultando molto gradito agli amanti del noir. I colpi di scena sono presenti in ampia dose e quando avvengono, ci procurano  momenti di  adrenalina evitando che la lettura diventi noiosa. Inoltre lo stile di scrittura di Jeff Johnson è molto particolare, irruente ed impetuoso. Non si nasconde in termini gentili se non sono adatti al momento della scena che descrive. Questo autore (che nella vita è anche un artista e un musicista), non si tira indietro se c’è da usare una certa terminologia, anche se a volte un po’ forte. Lo fa con grande tranquillità e limpidezza, rendendo tutto molto veritiero ed adatto ai giorni nostri, senza cadere nella volgarità. Indubbiamente non è un libro adatto a tutti, lo consiglio a un pubblico che prima di tutto ama il genere noir forte e molto aggressivo, che non si scandalizza davanti ad alcune scene un po’ crude e violente.
Se vi state chiedendo il motivo del titolo e che cosa si celi dietro, vi svelo (senza fare spoiler) che il Lucky Supreme è un locale di tatuaggi in cui lavora il protagonista. Un ambiente un po’ squallido, che rende bene all’interno della storia, creando una atmosfera lugubre ed enigmatica, anche perché c’è pure un mistero che Darby dovrà risolvere.


Trama
In una Portland plumbea e in balìa di una selvaggia gentrificazione, Lucky Supreme, lo squallido negozio di tatuaggi, resta un'istituzione. Il locale vanta decenni di storia ed è ormai un'enorme croce nera sulla mappa mentale della brulicante vita notturna della Città Vecchia. Ma per quanto tempo ancora riuscirà a sopravvivere? Al suo interno, Darby Holland, quarantenne tormentato da demoni del passato pronti a condurlo sull'orlo della pazzia, nasconde preziosi bozzetti e segreti inconfessabili. E se finora Lucky Supreme si è rivelato il luogo ideale per tenerli al sicuro, quando uno dei suoi disegni gli viene rubato e riappare in California, Darby è costretto a utilizzare ogni mezzo, lecito e non, per difendere il suo locale, la sua reputazione e, non ultima, la sua salute mentale. Ciò che ancora non sa, però, è di avere a che fare con gente con la quale è meglio non scherzare. In un mondo popolato da indimenticabili abitanti della notte, in cui denaro, bugie e crimine la fanno da padroni, Darby dovrà contare su tutte le proprie abilità e su una buona dose di fortuna per poter rimanere in vita.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cookies Privacy Policy in vigore dal 25/05/2018

Novità in libreria: “La Guida Tascabile per maniaci dei Libri"

AVVISO IMPORTANTE - IL BLOG SI E' SPOSTATO: