Il libro del giorno - “Bussole in cerca di sorrisi perduti”
Buongiorno a tutti voi lettrici e lettori,
Il
consiglio di oggi è un libro, a cui tengo molto, è assai profondo e tocca le corde del cuore
“ricorda che puoi diventare tutto quello che
vuoi... “
Si parte da
questa frase , si scava nei sentimenti, nei rapporti personali con la propria
famiglia... Si cresce e si diventa più forti fino a riuscire a superare ciò che
ci bloccava o che non avevamo risolto. Mai lasciare qualcosa inconcluso.
Specialmente nei rapporti personali. Questo libro intenso, scivola
piacevolmente ed entra nel nostro cuore facendoci capire quanto siano
importanti i sentimenti. Il protagonista parte dal rapporto col padre malato ,
ma è solo l'inizio della sua rinascita e della sua crescita. Mi è piaciuto
molto sia per la scrittura che per la storia.
Inoltre un
motivo in più, per comprarlo e leggerlo, è che lo trovate scontato del 25% fino
al 4 febbraio 2018 !!!
Di Albert
Espinosa
Editore:
TEA
Pagine: 208
Prezzo:
euro 10,00
Uscito in
tascabile il 16 giugno 2016
Uscito in
prima edizione il 3 ottobre 2013
Trama
«Siamo
circondati dalle menzogne, ed è importantissimo sapere che esiste un arcipelago
di persone che ti dirà sempre la verità. La certezza di potersi affidare a
un’altra persona, sapere che non ti mentirà mai, che ti dirà sempre la verità
quando glielo chiederai, è una cosa che non ha prezzo. Ti fa sentire forte, invincibile.
Perché la verità muove universi interi, ti rende felice. Credo che la verità
sia l’unica cosa che davvero conta».
È arrivato
il momento per Ekaitz di mantenere la promessa fatta a sua madre vent’anni
prima: tornare nella casa della sua infanzia per prendersi cura dell’anziano
padre, malato. Tornare là da dove era partito gli farà ricordare un passato che
credeva dimenticato, ma che ha bisogno di rivivere per affrontare il suo
futuro, per poter riabbracciare la vita, il mondo e, di nuovo, l’amore. Gli
elementi dell’universo di Espinosa tornano con forza in questo nuovo romanzo:
l’amore vero, il perdono, la verità, la colpa, la vendetta, il rapporto tra
padre e figlio, la sincerità. Da un autore spagnolo fuori dagli schemi, vero e
proprio fenomeno di culto in patria e all’estero, una storia emozionante per
capire che cosa c’è di nascosto dentro ognuno di noi.
Albert
Espinosa (Barcellona, 1973), laureato in Ingegneria chimica, è uno dei più noti
scrittori, registi, autori di teatro e televisione spagnoli. Consacrato in
patria e all'estero da Il mondo giallo, il suo primo libro da cui l'autore
stesso ha tratto la fiction Braccialetti rossi, diventata anche in Italia una
serie di culto, Espinosa ha scritto Tutto quello che avremmo potuto essere io e
te se non fossimo stati io e te, Se mi chiami mollo tutto... però chiamami e
Braccialetti azzurri, tutti editi da Salani.
Braccialetti
rossi ha venduto oltre 250.000 copie.
Commenti
Posta un commento